Libri!!!!!!

Discussion in 'Italian' started by joplin, Apr 2, 2005.

  1. berger

    berger Member

    Messages:
    138
    Likes Received:
    0
    So, that's groovy...
     
  2. ^lucy^

    ^lucy^ Member

    Messages:
    53
    Likes Received:
    0
    anche tu sei grooOoovy!
     
  3. Miss_Tambourine_Girl

    Miss_Tambourine_Girl Member

    Messages:
    500
    Likes Received:
    0
    la parola in sè è molto fica peccato che si usi sempre meno nel gergo giovanile... quindi se andate in 1paese anglofono(provare x credere) e dite "oh man that's groovy.." la gente con cui parlate vi guarda un pò strano..un pò come se da noi arrivasse un tizio e facesse sfoggio di intercalari vetusti ormai in disuso tipo :"Per Giove!" "Acciderboli" "pinco pallino.. dei miei stivali!!" .. inzomma fanno 1 pò sorridere a sentirsi no ?
     
  4. berger

    berger Member

    Messages:
    138
    Likes Received:
    0
    Jah, jah...
     
  5. Ariel

    Ariel Member

    Messages:
    127
    Likes Received:
    0
    quest'estate ho letto flash katmandu il grande viaggio, avevate ragione bellissimo lo consiglio; sulla strada pure bello (per quanto riguarda la beat generetion, kerouac ha uno stile un po' particolare); la figlia dei fiori l'avevo letto un paio di anni fa, è un romanzo.

    ah, a proposito di beat generation, a milano c'è una (piccola) mostra delle foto di ginsberg...
     
  6. Miss_Tambourine_Girl

    Miss_Tambourine_Girl Member

    Messages:
    500
    Likes Received:
    0
    DOOOVE a milano?? oddio non lo sapevo...ci vado subito!!!
     
  7. Ariel

    Ariel Member

    Messages:
    127
    Likes Received:
    0
    in via della moscova, 25 in un posto (non ho capito bene se è una libreria o cosa) che si chiama photology; comunque è una mostra piccola, ma si possono comprare dei libri sulla beat generation...
     
  8. Gerva

    Gerva Member

    Messages:
    444
    Likes Received:
    2
    secondo me tutti questi libri sono belli interessanti e da leggere, però bisogna anche un po' rinnovarsi, cercare qualcosa di contemporaneo, indagare la scena attuale, quello che ci gira intorno adesso e non tornare sempre sul nostalgico mito degli anni addietro..
     
  9. Apo

    Apo Member

    Messages:
    489
    Likes Received:
    0
    sinceramente se ho dovuto imparare a leggere per leggermi quei papponi commerciali che escono ora, preferivo restare analfabeta. sarebbe come dire che leggere una commedia di plauto o il don chisciotte non fosse costruttivo come leggersi "angeli e demoni". il libro non è attuale solo se scritto negli ultimi 5 anni, perchè l'uomo è sempre quello e, come diceva miller, il libro è l'uomo.
    se parli di saggi sull'economia o sulla politica ti do ragione. perchè in quei casi l'oggetto della discussione è qualcosa di passato e che può non avere riscontro oggigiorno. però, se leggi on the road, ti renderai conto che il tema principale è l'amicizia mentre il viaggio e tutto il resto è solo l'accompagnamento. e l'amicizia è sempre attuale.

    io non disdegnerei così i classici visto che se sono tali un motivo c'è.
     
  10. strawberry fields

    strawberry fields Member

    Messages:
    186
    Likes Received:
    0
    Quoto senza dubbio, certi libri hanno espresso emozioni che si ripeteranno sempre nelle generazioni..in on the road, oltre l'amicizia, anche il desiderio di trovare qualcosa di assoluto e la ricerca sono emozioni in cui ci si può ritrovare.
    Però mi farebbe anche piacere leggere qualcosa di recente, è probabile che fuori dal giro dei conosciuti ci sia qualcosa di buono.
    Consigli?
     
  11. Ariel

    Ariel Member

    Messages:
    127
    Likes Received:
    0
    riprendo questa discussione per chiedervi se in quest'anno avete letto o vi vengono in mente altri libri hippy/belli da consigliare...visto che è estate e finalmente posso avere un po' più di tempo per leggere [​IMG]
     
  12. janis89

    janis89 Member

    Messages:
    405
    Likes Received:
    0
    Ciao!libri...dipende dai tuoi gusti!se mi fai sapere magari ti do qualche titolo!
     
  13. janis89

    janis89 Member

    Messages:
    405
    Likes Received:
    0
    Per esempio di libro ambientato nei '70 mi ricordo che ho letto ''una piccola pastiglia gialla''di Lisa Dierbeck,e mi è piaciuto molto ma è dell'anno scorso,oppure se preferisci qualcosa di piu recente ho letto ''non ti muovere''di Margaret Mazzzantini,oppure sempre di qualche annetto fa,Fluo di Isabella s.croce... adesso mi vengon in mente questi!
     
  14. electricstar

    electricstar Member

    Messages:
    153
    Likes Received:
    0
    Io ho comprato da poco e sto leggendo un libro che si intitola Hermes & Dioniso di Ginette Paris. Nel mio caso si tratta di ricerca e approfondimento spirituale ma potete leggerlo anche come un libro sulla psicologia gli archetipi etc.
    Un altro libro molto interessante è "il calendario sacro" di raven hail, parla del calendario venusiano usato dagli indiani d'ameria e della loro cultura. Saggezza dalle stelle nella tradizione Cherokee. Per l'estate è perfetto, molto bello, potete anche vedere quale animale vi corrisponde e che profilo astrologico avete. Poi vi consiglio un classico eterno: Kama Gita di Vatsyayana*, un capolavoro senza tempo poetico ed anche molto divertente da leggere! Buona estate e buona lettura a tutti!

    *P.S. ricordo che è questo il testo originale che in occidente è stato pubblicato col nome di Kama Soutra o Kama Shastra.
     
  15. Dean Moriarty

    Dean Moriarty Member

    Messages:
    3
    Likes Received:
    0
    Sì è una gran raccolta di racconti. L'ultimo poi Auto-van è geniale, di lui che piglia la macchina da modena e si infila su per l'autostrada verso amsterdam, allucinato.

    Per Kerouac vi consiglio di scaricarvi qualche reading perché letto da lui in lingua fa tutto un altro effetto. La sua scrittura è tutta basata sulla musica e il suo ritmo pulsa come un fraseggio di Charlie Parker.

    Ginsberg: Ode Plutonia, sempre letta da lui, si trova su e-mule.

    Miller: Sexus, Nexus, Plexus.

    Di Bukowski leggetevi tutto quello che trovate è un genio. Sappiate solo che le cose degli inizi sono più crude, anche stilisticamente, con la vecchiaia si è un po' rabbonito ed è diventato più scorrevole. Il capolavoro per me rimane comunque "Donne".

    Altre cose:

    John Fante: tutta la saga del Bandini, ovvero "Sogni di Bunker Hill", "Aspetta primavera, Bandini", "La strada per Los Angeles" e "Chiedi alla polvere". Anche le altre cose che ha scritto sono grandi ma queste mi sembrano più adatte al contesto.

    Michel Houellebecq: "Le particelle elementari"

    E poi va be', ci sono i padri dei padri dei beat... London, Sherwood Anderson, Hemingway... ma se partiamo con questi non si finisce più.

    Buona lettura.
     
  16. aphroditeschild

    aphroditeschild Member

    Messages:
    3
    Likes Received:
    0
    ciao a tutti ragazzi,era da un bel po' che non venivo piu' su questo sito,ma e' sempre bello vedere che c'e' ancora gente come noi sparsa per il globo!!hehehe
    Vi do con molto piacere qualche dritta su alcune letture che non potete non affrontare!
    Allora ecco la lista: Coleridge "La ballata del vecchio marinaio e altre poesie"; Gibran "Il Profeta" (libro superlativo,illuminante,vi dara'di sicuro una mano nella comprensione della vita e dell'essere umano!); Erich Fromm "L'arte D'amare"; Platone "Il Simposio"; Apuleio "La favola di Eros e Psiche"; Wolfgang Goethe "Le affinita' elettive"; Allen Ginsberg "Urlo e Kaddish"; Herman Hesse "Il giuoco delle perle di vetro" "Il lupo della steppa" "Narciso e Boccadoro" "Non Uccidere" etc..leggetevi quello che vi capita di Hesse!!; Milan Kundera "L'insostenibile leggerezza dell'essere" (libro magnifico che vi fara' riflettere parecchio,io personalmente ci sono particolarmente legato,e ve lo consiglio con tutto il cuore!)
    beh che dire....buona lettura e buon viaggio!!!


    Peace& Love&Good Happiness
     
  17. Azymuth

    Azymuth Member

    Messages:
    27
    Likes Received:
    0
    I grandi scrittori beat, tipo Ginsberg, Kerouac, Burroughs sono tutti eccelsi nello scrivere malsane trame di delirio, anni 60, trip lisergici, India, strambi mantra.

    Ma il miglior documento è senz'altro, come si diceva all'inizio della discussione, la bibbia, "Flash. Katmandu, il grande viaggio", il diario di un hippie che prima gira il mondo, per poi cadere pian piano schiavo della droga, finchè non diventa junkie e decide di partire per le montagne, sopra Katmandu. A circa 2000 metri, in un paesino dove il nostro provvederà a curare le ferite degli ostili abitanti, in cambio per un giacilio per dormire, scoprirà così che lassù, in una buia stalla, una sagoma coricata di un hippie. E' inerme, è avvolto dal suo sari bianco. Dalle parole del protagonista, esso appare come Gesù. Col passare dele ore e con solo brevi sguardi, parole, shoot, uno è pronto a morire da una vicina overdose, l'altro solo allora ad accorgersi del pericolo a cui andrà sicur incontro, sulle motagne....

    Vi giuro, la prima volta che ho letto questo libro mi è venuto quasi da piangere, in alcuni momenti davvero off.
     
  18. dreamingwight

    dreamingwight Member

    Messages:
    554
    Likes Received:
    0
    Bello, devo leggerlo...
     
  19. janis89

    janis89 Member

    Messages:
    405
    Likes Received:
    0
    Io non l'ho letto,comunque credo che siano molti i fattori che influenzano l'effetto che ci fa un libro.In primis il modo in cui lo interpretiamo,poi in generale le situazioni che stiamo vivendo,l'idea che abbiamo dell'argomento trattato, e un po' anche quello che ci aspettiamo di trovare fra le righe.
     
  20. Ariel

    Ariel Member

    Messages:
    127
    Likes Received:
    0
    credo di averlo già scritto ma quel libro è bellissimoooo[​IMG]
     

Share This Page

  1. This site uses cookies to help personalise content, tailor your experience and to keep you logged in if you register.
    By continuing to use this site, you are consenting to our use of cookies.
    Dismiss Notice