Hippy: conservatori o progressisti?

Discussion in 'Italian' started by AcQuAriO, Dec 1, 2006.

  1. Apo

    Apo Member

    Messages:
    489
    Likes Received:
    0
    Allora, senti ragazzo mio, cerca su internet e vedrai che Bakunin e Marx non discutevano perché uno voleva che lo Stato non esistesse da subito e l'altro preferiva aspettare qualche giorno in più.
    Lo Stato nel comunismo C'È ed è una delle forme di governo (al pari del fascismo) in cui la presenza di questo è più forte che mai. Il comunismo dice che devi produrre quanto puoi e ti deve essere dato quanto ti serve. Secondo te chi lo fa? Mago Zurlì?
    Se anarchici e comunisti andassero così d'accordo, non si spiegherebbe perché dopo ogni rivoluzione gli anarchici venivano fatti fuori (e non in senso metaforico).

    Sai perché ti ho chiesto cosa facevi? Perché ci scommettevo le palle che tu non avessi più di 16-17 anni. Perché tutti a quell'età sono piccoli Alceste Campanile, non mi stancherò mai di ripeterlo.

    "Cmq penso di aver capito perchè da grandi si diventa moderati, quando si inizia a guadagnare si diventa piccoli borghesi avidi e questo coincide con l'avanzare della moderazione"
    Ma perché secondo te a Bertinotti danno lo stipendio in fieno da dare ai buoi? Il padre di una mia amica è avvocato, guadagna 6000€ netti mensili ed è di sinistra. Come me lo spieghi, Alceste?
    Se vuoi fare di questi discorsi, cercati degli amici talebani (anche conosciuti come "Lotta Continua"), e vedrai quante stupidaggini ti potranno mettere in testa, te lo dico per esperienza.

    Io non ho davvero parole, spero vivamente tu sia un troll. Ad ogni modo non hai risposto alla domanda 3. Hai risposto a 4 domande sbagliando addirittura la numerazione. Dacci un occhio, va'.
     
  2. LadyWhiteRabbit

    LadyWhiteRabbit Member

    Messages:
    151
    Likes Received:
    0
    Io spero proprio che non sia un troll invece! Sono così avanti quei buffi e dispettosi abitanti dei boschi!
     
  3. AcQuAriO

    AcQuAriO Member

    Messages:
    229
    Likes Received:
    0
    non vedo il motivo di tutti questi insulti... cmq...
     
  4. LadyWhiteRabbit

    LadyWhiteRabbit Member

    Messages:
    151
    Likes Received:
    0
    Nessuno ti sta insultando, stiamo dibattendo, solo che è difficile dibattere con qualcuno che non schioda un passo dalla sua posizione neanche a pagarlo, nonostante l'evidenza!
     
  5. AcQuAriO

    AcQuAriO Member

    Messages:
    229
    Likes Received:
    0
    Allora... prendete questo link: http://www.marxists.org/italiano/lenin/1917/stat-riv/sr-5cp.htm Stato e rivoluzione di Lenin si parla di Estinsione dello stato soprattutto nell'ultimo paragrafo
    http://www.educational.rai.it/mat/ss/d09ven.asp <--- qua si accenna pure
    http://www.filosofiaedintorni.net/socialismoecc.htm <--- paragrafo sul comunismo
    http://www.filosofico.net/marxismooo.htm <--- leggete COME POTRA’ L’UOMO CESSARE DI MIRARE AI PROPRI INTERESSI PERSONALI? dove si dice che ci sarà un anarchia in quanto estinsione dello stato ma non del governo, infatti l'anarchia può essere individualista o colletiva e quella di Marx è collettiva, cmq non ci deve essere una classe che governa e una che obedisce perchè ciò porterebbe solo ad un ulteriore divisione in classi. Adesso spero di essere creduto :D
     
  6. janis89

    janis89 Member

    Messages:
    405
    Likes Received:
    0
    Personalmente non ho avuto tempo di dare un'occhiata ai links che hai messo, ad ogni modo non ti sembra un'utopia?Non ha alcun senso pensare che non ci debba essere qualcuno che governa.Se vogliamo che vi sia un minimo di ordine è necessario che ci sia qualcuno che gestisce la situazione,non per forza una ''classe'',ma comunque un gruppo di persone.Per fare un esempio molto banale,pensa alla tua classe a scuola,quando non c'è un prof in aula nel novanta per cento dei casi vige il casino piu' totale!Prova a estendere il ragionamento ad uno stato intero...Capisci che la situazione diverrebbe invivibile.Ci devono essere delle istituzioni che garantiscono la quiete pubblica e l'ordinaria amministrazione,per il sempice fatto che purtroppo non siamo tutti buoni a sto mondo.Ed è anche naturale mi sembra,perchè se non ci fossero i cattivi,non ci sarebbero nemmeno i buoni.
     
  7. AcQuAriO

    AcQuAriO Member

    Messages:
    229
    Likes Received:
    0
    janis89 può essere utopico ma cmq Marx paralva di un'estinsione dello stato e voi mi avete attaccato dicendomi che non è vero... e cmq l'ordine è una cosa di destra, prendiamo le comuni degli hippy: c'era qualcuno che comandava o tutti si sapevano amministrare? Marx cmq dice che non si deve arrivare subito all'anarchia, ma si ci arriverà quando l'uomo sarà educato per questo si scontrò con Bakunin... Prendi la legalizzazione delle droghe: Il comunismo è a favore della legalizzazione perchè in uno stato comunista dove teoricamente non ci saranno problemi di natura economica nessuno avrà bisogn o di ricorrere alla chiesa (oppio dei popoli) o alle droghe, quindi anche se sono libere, l'uomo si dovrebbe governare da sè.... Se leggi l'ultimo link infatti dice che con una completa anarchia (quella individualista) si ritornerebbe ad uno sfruttamento dell'uomo sull'uomo. Per quanto riguarda l'esempio della classe, queste manifestazioni si hanno perchè essendoci negata la libertà, quando abbiamo un attimo per sfogarci lo facciamo, ma ciò non toglie che quando abbiamo le assemblee di classe non ci sappiamo organizzare
     
  8. janis89

    janis89 Member

    Messages:
    405
    Likes Received:
    0
    L'ordine non è di destra o di sinistra, è una necessità di tutti!Destra o sinistra che siano.Per quanto riguarda le comuni,non c'era una gerarchia estremizzata,ma di sicuro una gerarchia per quanto poco accentuata c'era necessariamente.E' scontato che in un qualsiasi gruppo di persone c'è sempre qualcuno che anche involontariamente emerge,o perchè ha doti particolari,o perchè è stimato da tutti.Non era di certo il dittatore di turno,ma per forza qualcuno che aveva un ruolo maggiore di altri c'era.Questo era legato probabilmente al fatto che visto che le comuni non sono mai state indipendenti al cento per cento,c'era anche chi aveva relazioni con ''l'esterno'' per vendere o comprare cio' di cui c'era bisogno,e quindi portava beneficio alla comune e ,conseguenza logica, era benvisto dagli altri,che quindi riponevano in lui la propria fiducia.
     
  9. AcQuAriO

    AcQuAriO Member

    Messages:
    229
    Likes Received:
    0
    io penso che si sapevano organizzare in gruppo senza bisogno di una figura di rilievo, proprio come gli alunni di una classe
     
  10. AcQuAriO

    AcQuAriO Member

    Messages:
    229
    Likes Received:
    0
    cmq non vedo l'ora che Apo legga i link :H ahahah
    Questa è una sua frase in un post:
    "il problema (come allora) credo sia solo di quelli che fanno le cose per moda. ci sono gli sfattoni per moda, quelli che alle manifestazioni portano la faccia del che spiaccicata su una bandiera senza sapere nulla di lui, o quelli che si dichiarano comunisti a 360° e fanno i pacifisti quando il comunismo non è mai stato pacifista (Mao docet) e ora è di moda esserlo."
    Rispecchia me... ora capisco perchè si agita... peccato che almeno io non inneggiò il che o vado avanti per modo come dei deficenti che si mettono la kefia senza che sanno cosè
     
  11. LadyWhiteRabbit

    LadyWhiteRabbit Member

    Messages:
    151
    Likes Received:
    0
    Mi dispiace deluderti ancora caro acquario, ma si vede che della vita non ne sai ancora granchè. Tu davvero credi che nelle comuni non ci fosse qualcuno che "regolasse" la situazione? Certo, i compiti erano suddivisi, le decisioni erano prese insieme, ma qualcuno che supervisionasse il tutto c'era. Se vai in un ecovillaggio (le odierne comuni) vedi che tutte le decisioni sono prese da un'assemblea, a cui a capo c'è però una persona. Questo non vuol dire essere dittatori o quant'altro, vuol dire solo che c'è bisogno di qualcuno che amministri la situazione, per il quieto vivere. Purtroppo non siamo perfetti ed in una diversa situazione finiremmo tutti per scannarci. Ricorda: homo homini lupus. Comunque qui nessuno ha messo in discussione le tue parole, ti crediamo, lo sappiamo che hai studiato da bravo bambino, ti stiamo dicendo solo che i tuoi cari libri parlano di qualcosa che non può esistere, che ha provato ad esistere ed ha fallito. C'era un filosofo una volta, Campanella, che scrisse di una meravigiliosa e perfetta società: la città del sole. Il fatto che fosse descritta in un libro però non significa che potesse essere attuata per davvero! Anche il paese di Utopia descritto da Moro sarebbe un gran bel posto e un gran bel modo di vivere, ma guarda un pò come si chiama: Utopia! Un termine che, stranamente, oggi sta a caratterizzare qualcosa di irrealizzabile! Comunque tesoro, apri gli occhi, che la realtà è ben altra.
     
  12. AcQuAriO

    AcQuAriO Member

    Messages:
    229
    Likes Received:
    0
    ma le assemblee noi le accettiamo.. cè differenza fra prendere una decisione in comune, e dare il comando ad un solo uomo... Io posso essere utopico ma secondo me si deve lottare per ciò che si crede giusto, se no è inutile andare in chiesa visto che la pace eterna non può mai esistere... Per quanto riguarda le mie parole sono state messe in dubbio durante tutto il post....
    janis89: Ma scusa,allora è si una contraddizione!Se prima dici che il comunismo sarebbe una specie di anarchia, e poi dici che l'anarchia vuole abolire lo stato,mentre il comunismo vuole una decentralizzazione del potere,o ti contraddici,o io non ho capito.
    Apo: Guarda, ora non ho tempo, ma ti assicuro che tu del comunismo non hai capito granché. Comunismo e anarchia si dividono all'inizio e non si incontrano più, quindi non dire che il comunismo è un'anarchia rallentata, sono due cose molto differenti.
    Sono curioso di una cosa, che cosa fai nella vita?
    Apo: Lo Stato nel comunismo C'È ed è una delle forme di governo (al pari del fascismo) in cui la presenza di questo è più forte che mai. Il comunismo dice che devi produrre quanto puoi e ti deve essere dato quanto ti serve. Secondo te chi lo fa? Mago Zurlì?
    Se anarchici e comunisti andassero così d'accordo, non si spiegherebbe perché dopo ogni rivoluzione gli anarchici venivano fatti fuori (e non in senso metaforico).
     
  13. LadyWhiteRabbit

    LadyWhiteRabbit Member

    Messages:
    151
    Likes Received:
    0
    Ti sei contraddetto più e più volte questo non puoi negarlo, e po la tua esposizione non era delle più chiare e coerenti.
     
  14. AcQuAriO

    AcQuAriO Member

    Messages:
    229
    Likes Received:
    0
    ok... cmq è stata una discussione interessante
     
  15. Apo

    Apo Member

    Messages:
    489
    Likes Received:
    0
    Allora, gioia mia, renditi conto che l'anarchia, come ti ho già detto, non è il comunismo. Il comunismo, con lo Stato, senza Stato, con uno Stato a metà, come lo vuoi mettere, premette comunque un modello di società che l'anarchismo non premette. Non puoi dire che il comunismo e l'anarchia finiscano nello stesso punto, perché sono stronzate immani.
    Inoltre, sì, le tue parole sono state messe in discussione, criticate e smontate perché sbagliate. Tu dici a noi che non abbiamo capito nulla del comunismo, sarà anche vero, ma di certo non mi pare il caso di ricevere la predica da un pulpito che non distingue neppure anarchismo da comunismo. Sei come il cieco che cammina di notte con la lanterna accesa per farsi vedere e a metà del tragitto non si accorge che si è spenta. E non mi agito perché tu rispecchi un certo stereotipo, ma perché dici scempiaggini. Mi agiterei se fossi comunista, perché i bimbi comunisti sono il cancro della stessa ideologia marxista. E questo solo per rispondere alle varie panzane.
    Resta la questione della attuabilità del comunismo. Un poeta un giorno disse che l'utopia è una bella donna sullo sfondo. Quando faccio tre passi verso di lei, lei fa tre passi indietro; quando ne faccio quattro, lei ne fa quattro. A cosa serve l'utopia? A camminare. Un conto è credere di poter applicare l'utopia, un conto è utilizzarla come paradigma per costruire qualcosa di reale e sensato. Vuoi applicare il comunismo alla lettera? Fallo, di esempi storici ne hai parecchi, e di gente sottoterra che ti può dire la sua ancora di più.
    Per tornare alla domanda originaria, ovvero quella sul pacifismo, non hai risposto. Ti chiedo per l'ennesima volta (e cerca di non evitare la domanda con bambinate) come puoi non definire ipocrita un pacifismo che per essere raggiunto vuole guerre?
     
  16. AcQuAriO

    AcQuAriO Member

    Messages:
    229
    Likes Received:
    0
    Chi ti garantisce il pacifismo gli attuali governi che si scontrano in continuazione, o un governo del tutto nuovo?
     
  17. janis89

    janis89 Member

    Messages:
    405
    Likes Received:
    0
    Come puoi rispondere a una domanda con un'altra domanda?!E io che speravo fosse la volta buona...
     
  18. Apo

    Apo Member

    Messages:
    489
    Likes Received:
    0
    In primis cura l'italiano che ?è incomprensibile, in secundis, rispondi alla mia domanda, poi avrai il diritto di porre le domande.
     
  19. LadyWhiteRabbit

    LadyWhiteRabbit Member

    Messages:
    151
    Likes Received:
    0
    Niente è de coccioooooooooo!!!!!!
     
  20. dreamingwight

    dreamingwight Member

    Messages:
    554
    Likes Received:
    0
    Guarda, acquario, regolati... di norma non sono mai d'accordo con Apo, ma stavolta... :-/
     

Share This Page

  1. This site uses cookies to help personalise content, tailor your experience and to keep you logged in if you register.
    By continuing to use this site, you are consenting to our use of cookies.
    Dismiss Notice