Allora tutte le religioni considerano la ricchezza un peccato, visto che la ricchezza è qualcosa di materiale e l'uomo non deve attaccarsi a queste, perchè sono una tentazione. Basta pensare ai frati francescani. Secondo me la religione è nata per dare risposte a fenomeni (spesso naturali) a cui l'uomo non sapeva dare spiegazione e anche per giustificare un potere presente. Adesso visto che ci siamo evoluti penso che sia l'ora di abbandonare antiche cncezioni stupide. Non ho usato nessuna parola dei mangia bimbi
Però come clausola implicita c'era anche che il discorso fosse corretto! La ricchezza non è mai considerata un peccato. È l'attaccamento che è considerato un peccato, l'avarizia lo è, non la ricchezza in sé. Per il cattolicesimo il cibo è un peccato? No, la golosità però sì. C'è una bella differenza. E una religione che ti dicesse di seguire in primis il buon senso personale e non credere neppure a ciò che la stessa religione o lo stesso profeta afferma se questo insegnamento dovesse andare contro la propria morale o il proprio modo di pensare? Come la giudicheresti?
Libertà. non vedo perchè è un peccato essere golosi lussuriosi ecc magari essere superbi si ma fino a quando la mia libertà non invade quella altrui io devo fare tutto
Sei lussurioso se stupri qualcuno. Quello invade. Ad ogni modo, con "libertà" intendevi il modo in cui giudicheresti una religione come quella che ti ho descritto?
con libertà giudicherei ciò che tu hai descritto. L'intelligenza e la ragione rendono liberi l'uomo, non la religione
E una religione che ti dicesse di seguire in primis il buon senso personale e non credere neppure a ciò che la stessa religione o lo stesso profeta afferma se questo insegnamento dovesse andare contro la propria morale o il proprio modo di pensare? Come la giudicheresti? <---- Questa è la libertà, cmq il buddismo oltre a essere un concetto religioso è filosofico (ma io non lo condivido neanke perchè è troppo spirituale)
Per˜ concordi con me che sia una religione se dici che oltre a essere un concetto filosofico anche un concetto religioso, giusto?
Quindi hai la prova che esiste una religione che pone come priorità la ragione e tu stesso hai detto che è ciò che rende l'uomo libero. Tu sapevi che il buddhismo dava tanta importanza alla ragione?
si ma è sempre nell'ambito della metafisica che la pone... parla di forze interiori, energie, reincarnazione, meditazione ecc
Ma hai letto quel che ti ho scritto? Lo stesso buddha ha detto che se qualcosa (QUALUNQUE COSA) dovesse andare contro il tuo buon senso, sei libero di non crederci. E sempre lui ha detto che tante cose come l'inferno sono solo costruzioni mentali atte a far capire certe cose. Come puoi dire che mette la ragione nella metafisica?
perchè crede in qualcosa dopo la morte, e dice di curare il tuo spirito... se io non credo a queste due cose non è più una religione.... E cmq che religione è che ti lascia l'assoluta libertà? anche il satanismo razionale dice la stessa cosa
tutte le filosofie orientali lo dicono e cmq lo yoga? la meditazione? servono a trovare la pace interiore no? ALIENAZIONE
Nessuna filosofia dice di curare lo spirito ma di curare te stesso. Lo yoga serve a tranquillizzarsi, la meditazione ad aumentare la razionalità.