Ricette vegetariane

Discussion in 'Italian' started by rubbersoul, Nov 20, 2008.

  1. rubbersoul

    rubbersoul Member

    Messages:
    68
    Likes Received:
    0
    Ciao a tutti! Chi di voi è vegetariano? Conoscete qualche buona ricetta? XD
    Comincio io:
    TOFU CON FUNGHI E BIETOLA AL CUMINO
    Ingredienti per 4 persone
    500 gr di tofu marinato
    500 gr di funghi champignon freschi
    400 gr di bietola lessata
    1/2 tazza di passata di pomodoro
    1/2 o 1 cucchiaino di semi di cumino interi
    aglio, peperoncino, prezzemolo
    olio extravergine d'oliva

    Procedimento
    Pulite i funghi e tagliateli a fettine; fate soffriggere aglio e peperoncino per un paio di minuti e quindi aggiungete i funghi, facendoli cuocere nella loro acqua per almeno 20 min, aggiungendo se necessario qualche cucchiaio di vino bianco o di brodo vegetale.
    Aggiungete poi la passata di pomodoro insieme al cumino, salate e fate cuocere altri 30 min. Nel frattempo sminuzzate la bietola (meglio con le forbici) e tagliate il tofu a dadini. Versateli nella casseruola, mescolate con gli altri ingredienti in cottura e fate andare a fuoco medio-basso per altri 15 min senza far asciugare troppo (se necessario aggiungete vino bianco o brodo, come sopra). A fine cottura aggiungete il prezzemolo fresco tritato.


    Peace&love
     
  2. Didjerigirl

    Didjerigirl Member

    Messages:
    370
    Likes Received:
    0
    yummy!!!
    adesso che è quasi ora di cena, poi... che fame!
    ho un libro di ricette vegetariane tipiche regionali, appena lo trovo trascrivo!!!
     
  3. AndreaGe

    AndreaGe Member

    Messages:
    120
    Likes Received:
    0
    anch'io vegetariano (ma sto cercando di eliminare anche le uova e ridurre il latte) e la mia ragazza vegana!
    una a caso: Riso Basmati alle verdure

    Ingredienti
    Per 4 persone
    300 g di riso Basmati
    100 g zucchine
    100 g carote
    1 scalogno
    1 spicchio d'aglio
    sale e pepe
    1 cucchiaino di prezzemolo tritato
    1/2 cucchiaino di curry in polvere
    4 cucchiai da tavola di olio extravergine di oliva
    2 cucchiai da tavola di aceto di mele
    1 gocciolina di olio di semi di lino
    Preparazione
    Cuocere al dente in acqua salata a bollore il riso Basmati.
    Scolarlo e passarlo rapidamente sotto il getto d'acqua fredda.
    Mentre il riso cuoce, in un wok versare l'olio e scaldare a fuoco vivace.
    Schiacciare l'aglio, tritare lo scalogno e aggiungerlo.
    Unire le verdurine mondate ,lavate e passate alla mandolina facendone dei fili lunghi.
    Lasciare rosolare a fuoco vivo, mantenendo il controllo e rimestando sempre con un forchettone di legno.
    Quando le verdure sono leggermente colorite, aggiungere 50 g di acqua di cottura del riso con il curry sciolto dentro.
    Appena si asciuga unire l'aceto.
    Salare e pepare.
    Quando l'aceto è evaporato, versare il riso e fare insaporire scuotendo vivacemente il wok.
    Cospargere di prezzemolo finemente tritato e aggiungere l'olio di semi di lino.
    Note
    N.B. Il riso Basmati può essere sostituito egregiamente dal riso... per insalate, per capirci! Anche per venire incontro all'economia!!

    ciao
     
  4. jagerhans

    jagerhans Far out, man. Lifetime Supporter

    Messages:
    3,643
    Likes Received:
    2,247
    io ho provato a diventare vegetariano, sono stato tre anni senza toccare carni e la cosa nel breve periodo mi ha portato alla scomparsa dei bruciori di stomaco, nel lungo a prendere 20 (venti) chili smaltiti successivamente con gli interessi, ma abolendo definitivamente il rovinoso regime senza ciccia. queste sono considerazioni strettamente personali.

    per il vostro piacere intellettuale aggiungo due o tre di ricette di interesse "storico" tratte da "steal this book" 1970 di Abbie Hoffman, libro che lascio ai vostri facoltativi approfondimenti sul "movimento Yippie", sottolineando che esiste anche un altro libro molto raro di Jerry Rubin intitolato "do it" che voi non leggerete mai in edizione italiana visto che l'unica copia rimasta ce l'ho io :p
    le prime due sono vegane, la terza invece è OT.
    n.b. non ne ho mai preparata neppure una!

    quindi:

    «RICE AND CONG SAUCE
    1 bicchiere di riso integrale - 2 bichieri d'acqua - 1 cucchaio di sale - verdura - 2 cucchiai e mezzo di salsa di soia

    fate bollire l'acqua in una pentola e aggiungete sale e riso, poi coprite e abbassate la fiamma. il tempo di cottura è di circa 40 minuti, o comunque fino a quando il riso non ha assorbito tutta l'acqua. nel frattempo fate saltare in un tegame ben unto dei pezzi di verdura a vostro gusto. quando prendono colore, aggiungete sale e 2 bicchieri d'acqua. coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fucoco basso . fate bollire lentamente per circa 40 minuti, dando un'occhiata e rimescolando ogni tanto. poi aggiungete due cucchiai e ½ di salsa di soia, mescolate e cuocete per altri 10 minuti. a questo punto il riso dovrebbe essere appena raffreddato, versatevi sopra la salsa e servite. questa non è altro che la dieta completa di un combattente del fronte di liberazione nazionale.»


    «HOG FARM GRANOLA BREAKFAST (ROAD HOG CRISPIES)
    ½ bicchiere di miglio -½ bicchiere di di grano macinato - ½ bicchiere di grano saraceno - ½ bicchiere di germe di grano - ½ bicchiere di semi di girasole - ½ bicchiere di semi di sesamo - 2 cucchiai di farina di mais - 2 bicchieri di avena integrale - 1 bicchiere di fiocchi di segale - 1 bicchiere di fiocchi di grano - 1 bicchiere di frutta secca o noci - 3 cucchiai di olio di soia 1 bicchiere di miele
    fate bollire il miglio per mezz'ora. mescolare in ua grossa scodella tutti gli ingredienti incluso il miglio. scaldate in una casseruola l'olio di soia e il miele fino a quando si formano le bolle. spargete i cereali in una teglia e copriteli con lo sciroppo di miele. lasciate il tutto in forno fino a quando assume una colorazione dorata. rimescolate una o due volte affinchè tutti i cereali siano abbrustoliti. servitelo così oppure con del latte. se preparata in grande quantità, una colazione salutare come questa vi verrà a costare meno di quel cellophane di marca che vi spacciano per cereali.»

    «Wheaterbeans (è un gioco di parole tra waterbeans e wheatermen)
    ½ kg di fagioli rossi - 2 litri d'acqua - 1 cipolla (tritata) 1 cucchiaio di sedano (tritato) 1 cucchiaio d'aglio (tritato) - 2cucchiai di prezzemolo (tritato) 2 etti e mezzo di carne di maiale salsiccia affumicata o prosciutto 1 foglia di alloro - sale q.b.


    lavate i fagioli, metteteli in una pentola coperta, aggiungendo acqua e sale, cuocere a fiamma bassa. nel frattempo affettate la carne e mettetela ad abbrustolire in un tegame. aggiungete cipolla, sedano, aglio e prezzemolo, e continuate a fare saltare tutto in padella. unite ai fagioli i pezzi di carne, la verdura, e l'alloro e cuocete con un coperchio per un'ora e mezza - due ore. se i fagioli diventano troppo asciutti aggiungete altra acqua (e grazie al cazzo, ndr). un quarto d'ora prima che che i fagioli siano pronti , schiacciate circa mezzo bicchiere dell'intruglio che state cucinando contro i bordi del tegame , così da addensarlo. versate i fagioli e tutto il resto sora del riso fumante che avrete preparato seguendo la ricetta precedente. vi troverete così di fronte ad un pasto nutriente ed economico per circa sei persone.
    »

    ciao
     
  5. AndreaGe

    AndreaGe Member

    Messages:
    120
    Likes Received:
    0
    Bourguignonne di frutta al cioccolato - buonissima -

    Ingredienti
    Per 4 persone: 300 ml di latte di soia o di riso - 200 gr di cioccolato fondente - 2 cucchiai di farina - 50 gr di cacao in polvere (non indispensabile) - frutta fresca di stagione
    Preparazione
    Preparate la frutta per gli spiedini (es. fettine di mela, pera, banana, albicocca, pesca, spicchi di arancia e/o di clementina, ecc.). Mettete in una pentola di terracotta il cacao e la farina. Aggiungete il latte ed il cioccolato. Fate cuocere a fuoco medio senza smettere di mescolare finché il tutto non sarà ben amalgamato e della giusta consistenza, nè troppo denso nè troppo liquido. Quando la cremina è al punto giusto, togliete la pentola dal fuoco e servite direttamente in tavola su un sottopentola. Intingete le fettine di frutta nella cioccolata e godetevi questa deliziosa golosità!
    Note
    La quantità degli ingredienti è piuttosto elastica e può variare in base a come preferite l'intingolo: cremoso, con meno cioccolata e più latte (in questo caso mettete un pò più di farina per ottenere una maggiore consistenza) oppure particolarmente cioccolatoso, con più cioccolata e meno farina.
     
  6. AndreaGe

    AndreaGe Member

    Messages:
    120
    Likes Received:
    0
    230g farina
    7cucchiai cacao
    1 cucchiaio raso bicarbonato
    70g olio o margarina
    70g zucchero
    70g malto di riso (dolcificante, si può sostituire portando a 100 i g di zucchero)
    20ml panna di soia
    200ml latte di riso o soia

    La preparazione è tipo la torta margherita. io così c'ho fatto la base per la sacher:drool5::party::dupe::party:
     
  7. crimina

    crimina Member

    Messages:
    1
    Likes Received:
    0
    Ingredienti per circa 1.5 Kg di tofu (la quantità può variare di qualche etto in più o in meno):

    * 1 kg di soia gialla da agricoltura biologica
    * 10 litri d'acqua (oltre a quella di ammollo) - e una pentola dove tenerla in ebollizione
    * 15 g di cloruro di magnesio (si ricava dal sale integrale e si trova in erboristeria, nei negozi di alimenti naturali o in farmacia)
    * (Solo nel caso vogliate fare il latte di soia) 3 cm di alga kombu

    Vi occorrono un potente robot da cucina e un paio di guanti di gomma, uno stampo forato con un coperchio (eventualmente potete usare un colapasta e un coperchio da tegame) e un paio di panni di lino o cotone per filtrare il liquido.

    La soia deve essere messa in ammollo per 16-24 ore (più è freddo e più a lungo deve restarvi). La soia, in origine tonda, acquisterà la classica forma del fagiolo. L'acqua di ammollo si getta.

    Riscaldate l'acqua o portatela vicino all'ebollizione, secondo la temperatura che il vostro robot è in grado di sopportare. Il processo dà risultati migliori e una migliore resa in termini di quantità se si svolge a temperatura elevata. Nella nostra prova l'acqua non era vicina all'ebollizione e il risultato è stato di 1,2 Kg.

    La soia deve essere frullata finemente continuando ad aggiungere a poco a poco acqua presa dalla pentola. La crema che si ottiene si mette di nuovo nella pentola. Terminata quest'operazione fate bollire dieci-quindici minuti. Occorre mescolare continuamente perché la soia non si attacchi alle pareti della pentola. Non è necessario buttare la schiuma, che sarà più abbondante se l'acqua non è sempre bollente.

    Indossate i guanti di gomma e tendete un panno sopra una pentola, versatevi il liquido e strizzate il panno. Quello che resta nel panno è l'okara, che può essere usato nell'impasto del pane o di dolci o per fare una granola secca per la colazione (essiccando in forno uno strato fine di okara e malto), o ancora usata come fertilizzante o mescolata insieme al cibo di animali (compresi cani e gatti). L'okara deve essere consumato sempre in piccole quantità, perché può costituire un peso eccessivo per l'intestino.

    Fino a questo punto il procedimento è lo stesso con cui potete fare il "latte di soia". A questo punto, se invece che il tofu volete fare un latte di soia che mantiene un deciso sapore di questo legume (diverso dai prodotti in commercio, che sono in genere aromatizzati), è sufficiente che facciate bollire per un'ora con l'alga kombu (Nota: se preferite potete provare ad aromatizzare con una stecca di vaniglia). Al termine lo potete imbottigliare.

    Se invece volete fare il tofu, procedete come segue.

    Assicurandovi che il liquido sia in ebollizione, sciogliete il cloruro di magnesio (che in oriente viene chiamato Nigari) in un po' d'acqua bollente e versatelo piano piano nell'acqua mescolando molto molto lentamente. Vedrete formarsi i fiocchi di tofu, che si separano dal siero.

    Mettete un panno nello stampo. Raccogliete i fiocchi con un colino e metteteli nello stampo. Mettete un coperchio ed un peso (come una brocca d'acqua) sopra i fiocchi, e lasciateli in pressione per mezz'ora.

    Infine sciacquate il tofu e tagliatelo in pezzi. Rimettetelo nello stampo, che immergerete in acqua fredda per mezz'ora, fino al raffreddamento.

    ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________

    Latte di soia (fatto in casa) - (2)
    Ingredienti
    500 gr di fagioli di soia gialla - 2,5 lt di acqua
    Preparazione
    Mettete a mollo per 24 ore 500 gr di fagioli di soia gialla in modo che siano ricoperti d'acqua e cambiatela più volte.
    Risciacquateli e tritateli grossolanamente aggiungendo all'occorrenza un po' d'acqua; quindi metteteli in una pentola con 2,5 lt di acqua, ponete sul fuoco moderato e rimestate spesso perché il composto non fuoriesca.
    Appena raggiunto il bollore, spegnete e filtrate il tutto, imbottigliate e conservate per qualche giorno in frigorifero.

    Nella prima ricetta ho fatto qualche modifica.innanzitutto non uso guanti di gomma,non vorrei di certo mangiarmela.piuttosto lascio raffreddare un'attimo il prodotto.Poi non ho ancora comprato il cloruro di magnesio,ma uso sempre due limoni per 500g di soia.forse il sapore con il cloruro è più buono.proverò.
    :beatdeadhorse5:se becco sto stronzo gli infilo il bastone in culo
     
  8. jagerhans

    jagerhans Far out, man. Lifetime Supporter

    Messages:
    3,643
    Likes Received:
    2,247
    non hai capito un tubo nulla. sta per "beating a dead horse", l'omino sta cioè "picchiando un cavallo morto" ovvero sta insistendo inutilmente con qualcuno che non gli vuole dare retta. si potrebbe dire "fare le seghe ai morti" ma penso che sarebbe ancora più brutta come gif :|
     
  1. This site uses cookies to help personalise content, tailor your experience and to keep you logged in if you register.
    By continuing to use this site, you are consenting to our use of cookies.
    Dismiss Notice