Cosa ne pensi? Io non escluderei che sia tutto falso, gli indigeni si comportano come stessero recitando la parte dei deficienti, sembrano scimmie. Mi pare strano che non riescono a capire che se gli si tende la mano significa un gesto amichevole, dato che questo non è un nostro uso, ma è un gesto radicato nell'umanità da sempre. Stessa cosa quando l'indigeno va vicino alla telecamera goffamente e si fa sfuggire più volte le sue armi come l'ultimo dei novellini (mentre è gente che caccia sul serio, altro che fucine); poi tocca la telecamera e si spaventa senza alcun senso, dato che non è certo un oggetto che si muove o che parla. Insomma, mi lascia un po' perplesso; mi piacerebbe sapere se hai avuto - tu ed altri - la stessa impressione.
non credo, però non escludo niente a priori. tra l'altro è anche un filmato vecchio quindi credo che se di falso si fosse trattato qualcuno prima o poi avrebbe sollevato il dubbio. poi non credo che debbano per forza essere come ce li aspettiamo o li vorremmo, i nativi isolati dalla civiltà. non è che debbano per forza essere saggi , magnanimi, altissimi, belli, svegli e dai tratti felini, e magari pure BLU. scherzi a parte, come spiegato, sono una povera popolazione dalla vita resa brevissima dalla durezza dell'ambiente, dalla malaria, dall'assenza di tutto, dall'isolamento umano, dai capricci della natura che non è nè buona nè materna, è la natura e basta. mettiamola così, sembreremmo molto svegli spigliati e disinvolti noi, se senza alcun preavviso incontrassimo il classico 'alieno verde con le antenne' che ci sventola innanzi al naso un monte di cose di cui non capiamo un paffuto cazzo ?? penso che credere di essere di fronte ad un fantasma ancestrale o a un demone , come spiegano, sia anche PEGGIO. questa gente infatti credeva che l'uomo bianco fosse una leggenda, non esistesse, e fosse invece una manifestazione soprannaturale. infatti spiega che quando il nostro buana scivola e casca, loro si tranquillizzano un po': i fantasmi non inciampano... cmq non escludo di certo che sia la solita bufala, eh, se vuoi approfondire sei il benvenuto. a parziale suffragio dei tuoi dubbi devo ammettere che la nuova guinea era un po' il far west dei documentaristi, ci hanno girato le cose più false, eccessive ed imbarazzanti, ma rimane che fino perlomeno a 30-40 anni fa si trattava veramente della landa più selvaggia ed arretrata del mondo, uno degli ultimi bastioni dell'esocannibalismo. consigliato il tremendo shockumentario «nuova guinea, l'isola dei cannibali» di Akira Ide, molto esagerato, ma non fasullo e a tratti anche notevole: vi si descrivono nei dettagli molti riti ed usanze assolutamente genuini e confermati. io ce l'ho doppiato in portoghese, chi lo vuole...