Hippy, Politica e Chiesa

Discussion in 'Italian' started by sunshiningirl, Feb 20, 2005.

  1. Apo

    Apo Member

    Messages:
    489
    Likes Received:
    0
    no, l'anarchia si basa su fondamenta umanamente impossibili in quanto si presuppone che l'essere umano sia perfetto e non provi invidia o altri sentimenti "violenti". in uno governo anarchico, dovresti poter dormire con la porta aperta ed essere tranquilla che nessuno entri e rubi la tua roba. inoltre, l'anarchia e le comuni hanno ben poco da spartire visto che quest ultima si basa su una concezione comuniste (da cui il nome) mentre l'anarchia ha ben poco da spartire con il comunismo, anzi, è un'estremizzazione del concetto di proprietà privata.
    il fatto che dici che ci sia comune e comune è chiaro, ma quali comuni sarebbero organizzate in maniera non gerarchica? i motivi per cui dissi e ribadisco l'impossibilità di creare un'organizzazione non gerarchica coinvolgono sia la natura umana che il concetto di società. ed entrambi negano la possiblità di una comune senza gerarchia.
     
  2. Ariel

    Ariel Member

    Messages:
    127
    Likes Received:
    0
    allora, l'anarchia è diversa dall'anarchismo, (oltre a ovviamente esserci varie "correnti di pensiero" perchè per fortuna ogni persona è diversa)
    certo una società anarchica è impossibile perchè l'anarchia non è società, non è governo e non è il voler creare delle precise organizzazioni.
    Non c'è un piano preciso e non risponde a precisi schemi.
    Per quanto riguarda il legame tra anarchia e comunismo ci sono alcune "forme di anarchia" che invece sono legate al comunismo e si considerano la parte più estrema della sinistra, altre invece tipo la greenanarchy sono legate alla natura e non alla politica.
    Invece secondo me è possibile la non gerarchia (e non una società è diverso).
    Dipende tutto dalle singole persone. (comunque già la parola comune elimina molti concetti autoritari tipici di questa società; e personalmente preferisco di gran lunga vivere in una comunità piuttosto che in questa società). [​IMG]
     
  3. Apo

    Apo Member

    Messages:
    489
    Likes Received:
    0
    la parola comune deriva da comunità ma sempre di forma di società si parla visto che si vive in gruppo (questo è il significato di società). se tu sei convinta che possa esistere una società senza alcuna gerarchia, può essere, ma dipende da quanto vuoi farla durare questa società! alla fine, tenendo conto del fatto che tutti gli animali che vivono in gruppo adottano automaticamente una struttura gerarchica, mi viene da pensare che sia la forma più semplice e stabile di società. inoltre, ancora non riesco ad individuare i motivi per cui una persona potrebbe detestare una gerarchia quando con questo termine non si parla di sottomissione forzata.
     
  4. Ariel

    Ariel Member

    Messages:
    127
    Likes Received:
    0
    ripeto, l'anarchia non vuole creare una "società", quello è l'anarchismo...
    Comunque, il concetto di gerarchia non prevede che tutti siano alla pari ma prevede che qualcuno sia "sopra" o "sotto" cosa che, oltre a non essere giusta di base (secondo me) , inevitabilmente potrebbe degenerare.
    Però dipende dalle proprie idee e dalla propria visione, potremmo continuare a dire le stesse cose per pagine :p
    peace&love
     
  5. berger

    berger Member

    Messages:
    138
    Likes Received:
    0
    ma questo discorso a cosa serve?
    scusate se mi intrometto...
     
  6. Ariel

    Ariel Member

    Messages:
    127
    Likes Received:
    0
    sì in effetti ci siamo un po' persi dal tema di questa discussione, abbiamo divagato un po'...[​IMG]
     
  7. berger

    berger Member

    Messages:
    138
    Likes Received:
    0
    no, dal semplice fatto che vi scannavate per questione che non hanno pertinenza concreta...
    Un pò come le gurre di religione :)...
     
  8. Ariel

    Ariel Member

    Messages:
    127
    Likes Received:
    0
    no noo, non ci stavamo affatto scannando anzi! almeno da parte mia dicevo tutto tranquillamente e penso pure Apo, era solo uno scambio di opinioni, che in fondo era l'obiettivo della discussione anche se poi abbiamo divagato un po'[​IMG] (purtroppo leggendo via computer non si può capire il tono[​IMG])
     
  9. Apo

    Apo Member

    Messages:
    489
    Likes Received:
    0
    nono, il tono è stato più che pacifico. e non credo neppure si sia fuori tema visto che nel topic c'era anche la politica relazionata al "movimento" hippie.

    comunque...

    il fatto che una gerarchia non sia giusta di base, non la capisco. infatti non si parla di una gerarchia su chi è superiore e chi è inferiore. una gerarchia si basa sul fatto che certa gente è più brava a svolgere un certo compito piuttosto che un altro. non è chi merita qualcosa e chi invece è una merda. e sono tutti alla pari visto che si tratta di parità di diritti!
     
  10. Ariel

    Ariel Member

    Messages:
    127
    Likes Received:
    0
    se intendi la divisione di compiti è diverso, ma il punto è che la gerarchia è intesa proprio come rapporto superiore-inferiore, quindi non un rapporto di parità ma di subordinazione...

    Comunque credo di aver capito cosa intendi, tutto il discorso dipende dai punti di vista[​IMG]
     
  11. Apo

    Apo Member

    Messages:
    489
    Likes Received:
    0
    più che dai punti di vista, dipende dall'oggetto a cui applichi la gerarchia. se si tratta di una società o di un lavoro come capita tutt'ora in italia (quindi anche un governo), allora va bene. la gerarchia non è giusta SOLO se si tratta di caste in cui i superiori hanno la possibilità di negare diritti fondamentali agli inferiori.
     
  12. Ariel

    Ariel Member

    Messages:
    127
    Likes Received:
    0
    se va bene dipende dai punti di vista, idealmente parlando per me non è giusta neanche applicata a un governo...
    Comunque in effetti stiamo ripetendo sempre le stesse cose, credo che ormai ci siamo spiegati[​IMG]
     
  13. Apo

    Apo Member

    Messages:
    489
    Likes Received:
    0
    invece applicata ad un governo mi sembra una delle forme più giuste. pensa solo al capo dello stato (o al premier) e ai ministri. in linea teorica, nei vari ministeri, dovrebbero andare persone competenti riguardo l'istruzione o la cultura o la sanità o l'ambiente. se non crei una gerarchia, significa che tutti prendono parte alle decisioni di tutti gli ambiti essendo tutti alla pari. sotto un certo aspetto è una cosa ottima, ma non rischi forse di trovarti gente non competente riguardo l'ambiente, per esempio, che, essendo in maggioranza, decide più giusto disboscare tutto il suolo nazionale per evitare gli incendi? (ahimè sembra sia stata una proposta di bush, spero si tratti di leggenda metropolitana)
     
  14. Ariel

    Ariel Member

    Messages:
    127
    Likes Received:
    0
    certo, infatti è impossibile che uno stato o un governo siano non gerarchici, per definizione...
    ci può essere non-gerarchia se non c'è un governo = anarchia
    poi se piace o meno questo dipende da ognuno di noi[​IMG] (anche perchè stiamo ripetendo sempre le stesse cose[​IMG])

    [​IMG] lo spero !! L'hai sentito su fonti attendibili ?
     
  15. Apo

    Apo Member

    Messages:
    489
    Likes Received:
    0
    l'ho sentito un sacco di tempo fa da più fonti. se è vero si capiscono molte cose sui bush.
     

Share This Page

  1. This site uses cookies to help personalise content, tailor your experience and to keep you logged in if you register.
    By continuing to use this site, you are consenting to our use of cookies.
    Dismiss Notice