medesima posizione... forse sarebbe meglio ricorrere all'adozione a questo punto.. anziché avere un bimbo mezzodituamoglie e mezzodichissàchialtro...
è esattamente la considerazione che ho fatto io. con la fecondazione eterologa non ci sono motivazioni del tipo "vogliamo un figlio nostro" come nella normale fecondazione assistita. il figlio non sarebbe di nessuno se non della madre. e tanto vale adottare un bimbo molto piccolo.
si ok.. però secondo me andrebbe comunque lasciata la libertà di poter scegliere anche questa soluzione a chi se la sentisse... voterò si x tt e 4
Esattamente, nemmeno io *su me stessa* potrei mai concepire l'idea della fecondazione artificiale, figuriamoci eterologa, ma il fatto che non lo ritenga giusto *per me stessa* secondo me non toglie il fatto che invece chi la pensa diversamente deve aver diritto di scegliere.
non trovo sia una ragionamento corretto. il referendum si fa proprio per capire cosa vuole la maggior parte degli italiani. ragionando in questo modo non dovrebbero esistere praticamente leggi visto che ci sarà sempre qualcuno che la pensa diversamente.
ma cosa c' entra scusa? certo ovviamente.. sarà la maggioranza a decidere come è sempre stato.. ho solo detto che dal mio punto di vista io sarei per lasciare libera scelta ha chi ha intenzione di intraprendere questa soluzione. poi si vedrà se il mio pto di vista collimerà con quello della maggioranza sarò ben contenta sennò amen che te devo dì...
Ciao a tutti, caspita io mi vedo costretta però a cambiare idea sul primo quesito, in quanto elimina anche il divieto di creare ibridi con altre specie..cosa a cui sono assolutamente contraria. Passo ad un no e tre sì quindi.
Io voterò 4 si.. Qui in sardegna si voterà anche per l'abrogazione della legge regionale n 8/2001 che consente l'importazione di scorie tossiche qualificandole come materie prime. In questo modo, però, si aggirano le normative europee che impongono una documentazione sull'origine, il trasporto e lo stoccaggio dei rifiuti tossici. LA SARDEGNA NON E' UNA DISCARICA!!! Quindi il 12/13 voterò si anche per il nostro referendum.
Guardate, secondo me ci dovrebbe essere la libertà più assoluta... Il brutto della democrazia è che non può esistere davvero fino in fondo... Ad esempio, siamo in democrazia se facciamo questo referendum, perchè si ascolta l'opinione della gente e si 'modificano leggi a sua volontà'... Però, se votiamo no in quel punto, togliamo la libertà agli altri di fare cosa relamente vogliono... Capito? Se parliamo di democrazia, parliamone seriamente e lasciamo fare agli altri cosa vogliono... Se una coppia non vuole un figlio completamente estraneo e non vuole adottarne uno, per quanto io non condivida il loro punto di vista, bisogna lasciarli fare come vogliono... Poi si faranno un'esamino di coscienza, casomai, ma nessuno può togliere la libertà... In più, come ha detto flyinglily, la maggior parte delle leggi non riguarda tematiche così intime e soggettive. Cioè scusa, le leggi esistono per tutelare tutti i cittadini e farci vivere come società [poi che per qualcuno non sia giusto è un'altro discorso], non per toglierci libertà di scelta se non facciamo male a nessuno... Capito?
Prevedo sarà una perdita di tempo e denaro in quanto probabilmente mancherà il quorum. Comunque alla scheda arancione voto no ed alla eterologa idem. Comunque votiate, secondo me il ragionamento "io non lo farei però lascio la libertà agli altri di decidere" ragionamento fatto tra l'altro anche dalla Palombelli, è piuttosto una argomentazione qualunquista, fatta tanto per mettersi a posto la coscienza con poco. Io trovo che bisognerebbe avere una idea anche circa il tipo di società in cui si vorrebbe vivere. E votare coerentemente con quell'idea. Ed è anche per questo che io voto in un certo modo.
Infatti, l'idea che ho è della società in cui vorrei vivere è proprio quella, una società dove anche chi non la pensa come me, non è obbligato a fare uguale da una legge che decide su cose così personali.
Io invece vorrei vivere in una società in cui le persone siano meno egoiste e più rispettose della natura anche quando questa ci pone dei limiti. Dove la salute delle donne sia maggiormente tutelata e soprattutto in cui i figli non solo conoscano l'identità dei genitori possibilmente abbiano per genitori entrambi i loro genitori "genetici". Anche perché mi pare ci siano troppi bambini ed adulti psicologicamente infelici in questa società e trovo sbagliato se ne debba generare potenziali altri pianificando a tavolino. Per non parlare di tutto lo sporco business che c'e' dietro questa questione. Bisognerebbe pensare un po di più ai diritti di chi viene al mondo ed un po meno a quelli di chi al mondo c'è già.
Io sono d'accordo con questa cosa, solo che non è con delle leggi che si fa prender coscienza alla gente di ciò.
si scusami vlevo dire lily....:& beh cmq nn cè + moltyo da dire visto che oramai è andato tutto a puttane.. ...ora ho un motivo in più per autoconvincermi a non restare a lungo nel nostro "Belpaese"...