Voilà la section dédiée au cinéma! - Jesus Christ Superstar: beh. Non mi resta che sospirare. - RHPS: va un po' oltre il movimento hippy, ma... touch-a touch-a touch-a touch me I wanna be dirty! - Paura e delirio a Las Vegas: con Johnny Depp e Benicio del Toro, il quale Benicio (che interpreta il cosiddetto "sporco samoano") vuole morire fulminato nella vasca da bagno ascoltando il culmine di White Rabbit dei Jefferson Airplane. - Fragole e Sangue: è anche merito di questo film se verso i dodici anni ho "scoperto" quell'epoca straordinaria. - Hair: mi sono proprio piaciute le canzoni. Ma forse avrei qualcosa da ridire sull'adattamento cinematografico di questo fantomatico spettacolo teatrale. È vero, però, che non ho modo di fare confronti. (Sob). - Woodstock: 1 2 3 what we're fightin for? - My generation: ha avuto un effetto estremamente depressivo su di me. Mostra la differenza tra i "3 days of peace, love & music" del '69 - '94 - '99, con tutti gli schifi commerciali che stanno dietro gli ultimi due, e tutte le persone così cambiate... Tanta tristezza.
a proposito di cinema.. qualcuno ha visto il film intitolato "La Dea del 68"??? dovrebbe essere anche quello sugli hippy ma nn riesco a trovarlo da nessuna parte...
alice nel paese delle meraviglie di disney sincronizzato con surrealistic pillow degli airplane. poi the wizard of oz (quello originale degli anni 40) sncronizzato con dark side..
eh magari ma il mio modem è 1/4 di sega,è veloce quanto una me dopo 1 dose di Vallium. volevo sl sapere se la trama era decente e se è piaciuto e se qlc l ha visto .. e se esiste veramente sto film o me lo sn sognato...
c'è un thread di hippie movies nel forum... e da lì ho trovato psych out (con jack nocholson giovanissimo).. film trippy... alice's restaurant con arlo guthrie..lo ho e devo ancora guardarlo, venite da me stasera? zabriskie point di antonioni (devo ancora vederlo) the trip di miles swain.. molto recente, ambientato negli anni 70, storia di due gay..bello ma triste... e..beh..ADORO HAIR..sia il film che il musical (qualche anno fa un cast di broadway l'ha portato perfino a bolzano!!!!!!)
Bello, grazie per aver postato! Invece qui a Catania hanno fatto Jesus Christ ma era di un cast italiano e... ad un certo punto c'è stata una roba che mi ha fatto pensare di essere al Maurizio Costanzo Show. Praticamente nella parte in cui Giuda, ormai morto, appare dal cielo con tutti i coretti, l'attore era dietro le quinte ed una telecamera lo trasmetteva su un maxischermo. Che tristezza... si vedeva il termosifone del corridoio del teatro. Brr. Come film c'è anche Almost Famous, è del 2000, mi sembra. Hugs, Chia.
ho parlato proprio ieri di jesus christ superstar col mio prof di antropologia filosofica..lui l'aveva visto appena era uscito eheheh
hair non mi è piaciuto molto... per quel che ne so venne anche molto contestato all'epoca in quanto si rifà a degli stereotipi di hippy che a molti non andavano bene... è carino se non lo si guarda a scopi "didattici", per capire meglio il movimento hippy (se di movimento si può parlare)...... manolao, che studi qui a bologna?
no, ma infatti è carino ma non positivo per quanto riguarda la cultura hippie visto che la vita di un hippy non era tutta uno stereotipo....... come musica piace anche a me, però come contenuto "culturale" non tanto......
EHY!!! bologna pure tu?? dai... siniziamo ad essere in tanti qui attorno.. studio filosofia alla specialistica... tu?
A me è piaciuto anche "Il giardino delle vergini suicide" anche se non propriamente hippy ma riguardante gli anni '70... Mi è piaciuto anche "Making sense of '60" prodotto da Dustin Hoffman , una sorta di documentario su quegli anni che Sky ha trasmesso un anno fa mi pare.. Da non sottovalutare (io lo reputo bellissimo) il documentario : "WOODSTOCK" - The Movie Produced & Directed by Michael Wadleigh
Ah Zabriskie Point è un film cult, di Antonioni, ha anche la musica dei Pink Floyd. Fu tacciato di antiamericanismo. Facci sapere se riesci a vederci Harrison Ford...
Ho appena scoperto il documentario dell'holland pop festival di cui ignoravo l'esistenza. Holland Pop Fest