ragazzi! che libri è che vi piacciono??io sinceramente se vi posso dare dei consigli, ho trovato dei libri molto interessanti da leggere(ma non li ho ancora letti tutti xò) un po hippy,beat, insomma anni 60-70 ..magari alcuni sicuramente gli avrete letti o sentiti.. ciò che volevo è farvi partecipe di qualche libro interessante e magari se qualcuno ha qualcosa di bello da consigliare lo può fare! "Sulla strada" di Jack Kerouac..(emblema della beat generation, l'ho letto ed è carino...anche tutti gli altri suoi libri devono essere una figata..) "La scimmia sulla schiena-junkie" di Charles Burroughs. (sembrerebbe carino, ma devo ancora leggerlo, lui era amico di Kerouac e interessanti devono essere anche gli altri suoi libri, come "Il pasto nudo" che dicono sia molto bello). "FLASH, KATMANDù IL GRANDE VIAGGIO" di CHARLES DUCHASSOIS...(assolutamente da leggere!!!bibliografia sconvolgente di un hippy che racconta il suo viaggio in India!!io ho letto alcune pagine da quello della mia amica...dovete leggerlo, è una sottospecie di piccola bibbia x noi!!io lo devo ancora leggerlo, xchè il libro lo volevo comprare e non farmelo imprestare x leggerlo, ma qui è veramente difficile da trovare...se riuscite voi, fatemi sapere!!!) poi ci sono anche altri libri che sono usciti ultimamente, ma di cui non so nulla e mi hanno attirato perlopiù per il titolo che hanno, potrebbero essere benissimo delle schifezze, ma intanto ve li scrivo, poi se avete qualche notizia fatemi sapere....allora: "La pastiglia gialla" di Lisa Dierbac (BOH!) "La figlia dei Fiori" di Jennifer Egan (altro Boh) "I viaggi di Mel" di Philopat (questo dovrebbe parlare del 68 e della beat generation etc, etc...insomma un semi-boh) ecco..poi sicuramente ci sono altri libri strainteressanti che non parlano di queste cose, ma intanto ho scritto questi che sono un po particolari..Hola!!!
Vi consiglio "Altri libertini" di Pier Vittorio Tondelli Io non lo ho ancora letto, ma mi hanno detto che è bellissimo.
é bello anche il libro di filosofia di Erasmo(l'elogio della pazzia). Comunque grazie a joplin per aver citato il libro "FLASH, KATMANDù IL GRANDE VIAGGIO" di CHARLES DUCHASSOIS...Inizierò a cercarlo! Poi certo come si fa a non citare burroughs e keruak.Ho intenzione di leggere tutta la loro bibliografia.Bellissimo on the road,ma anche i vagabondi del dharma che devo leggere!
....piccola correzione: naked lunch e La scimmia sulla schiena-junkie sono di William Burroughs non Charles.....
"the subterraneans" di Kerouack.. speachless.. mi ha fatto piangere.. anche "Big Sur" vale veramente la pena di leggere... "Maggie Casady" è anche carino.. "Dharma Bums" troppo misticizzante nn fà per me.. Ma se vi piace la beat generation + che di narrativa dovreste dare 1 occhio alla poesia che è veramente torrenziale (non che superba.. ) C'è "Howl " di Allen Ginsberg che è un pò il manifesto del movimento.. "La Bomba" di Gregory Corso è in assoluto 1 delle mie poesie preferite..ma di bravi ce ne sn un macello.. Peter Orlovsky.. Gary Snider...Lawrence Ferlinghetti.. Diane di prima......... e chi + ne ha... Tornando alla prosa... anche Henry Miller e Charles Bukowsky sn entrembi considerevoli ( pur essendo 2 autori totalmente diversi l uno dall altro)[e ad essere sincera io Adoro Charles Bukowsky! check out "Storie di ordinaria follia" 2 parole: brutalmente geniale!!! ] Degno di nota è anche l immenso lavoro di traduzione e Critica fatto in 50 anni dalla grande Fernanda Pivano.. se vi interessa c'è una bella antologia "L' altra america negli anni 60" che è diventata incontrovertibilmente la mia Bibbia. " la Pastiglia gialla" e " la figlia dei fiori" a mio parere puoi anche lasciarli sullo scaffale della libreria... nn sn altro che gli " Harmony" e i "Blue Moon" per gli alternativi... se però ti dilettano i romanzetti.......... Namaste
bhe già ke ci sono vi consiglio pure io un 2 libri sulla beet generation(anzi 2 libri di arcani) ...Inizzio col citare i libri di 1 amico di famiglia ultimo esponente oltretutto della beet generation: Jack Hirschman con "Soglia infinita" edito da Multimedia edizioni e sempre di Multimedia edizioni "Volevo che voi lo sapeste" poi vi consiglio "Giro di vento" di Andrea De Carlo dove viene trattato l'incontro tra i membri di 1 comunità insediata tra i monti dell'Umbria e un gruppo di cittadini pronti a tutto x estrometerli dalla proprietà che sono interessati a comprare aggiuntina dell'ultimo minuto vi consiglio pure gli arcani della moglie di Jack Hirschman, Agneta Falk con "It's not love It's love" sempre multimedia edizioni e le poesie dell'autore bengalese Rabindranath Tagore con "Poesie d'amore"
kerouac e ginsberg sono i miei autori preferiti. se davvero volete flashare, scaricate da qualche parte urlo e kaddish letti da ginsberg. molti suoi readings vennero registrati, ed è meraviglioso sentire queste immense opere lette dalla sua voce. beh, io li ho in share, se usate qualche programma peer-to-peer chiedete e ve li passo. è bellissimo seguirli anche perchè la pronuncia di ginsb. è comprensibilissima e la sua voce...beh, è un'altra emozione. a parte ciè che avete già citato io consiglierei "Steal this book" (ruba questo libro) di , uhm, abbie hoffman se non mi sbaglio (ah, era bella la lucidità). un manuale di sopravvivenza urbana che vi sorprenderà. per incuriosirvi, questi tipi negli anni sessanta han candidato un maiale (pigasus) come governatore della california (in america chiunque può essere candidato, se raccoglie un tot di firme, anche se animale o vegetale). han fondato il movimento yuppie (hoffman e jerry rubin se non sbaglio), dei pazzi, cercate altre notizie in rete. se avete letto gli stralci del processo a ginsberg per la grande manifestazione di chicago sapete di cosa sto parlando... scusate amici se ho scritto troppo! (comunque leggete anche Paura e delirio a las vegas, di Hunter Thompson. è un cult ed in alcuni passaggi, davvero profondo). love always
Errata Corrige:movimento YIPPIE(o meglio YIP). Il termine venne coniato da Rubin e Hoffman mentre cercavano, giocando con il doppio senso sella parola "party"(partito e festa) una sigla per la loro "festa interanzionale della gioventù" e diventò di uso comune dopo una conferenza stampa tenutasi nel 1968 a New York.In seguito la stampa annunciò la formazione del vero e proprio partito YIP( "Youth International Party").. dove poi come ha ben detto Lucy venne candidato il porcellino ecc ecc... Gli Yuppie invece furono l' esatta antitesi degli Hippy.. nascono negli anni 80 ed hanno come interessi il denaro,la carriera e tutto ciò inerente ad essi(esaltazione del consumismo ecc ecc..)
groovy, errai yuppie invece di yippie, il significato cambia DEL TUTTO,man!! a proposito del porcellino, non so se avete saputo che quest'anno in america son riusciti a candidare non so per quale stato una PIANTA DI FICUS!!
Uhm vediamo andando a memoria: 3 libri nessuno dei quali perfettamente "hippy" ma secondo me assolutamente imperdibili... Shout - di Philip Norman (biografia dei beatles) Tropico del Cancro - Henry Miller Canzoni e parole di Re Lucertola - Jim Morrison (testi) Se vi interessa l'erotismo posso consigliarne anche altri... alcuni scritti da donne
'On the Road' è veramente bellissimo... Io sto leggendo 'I vagabondi del Dharma' insieme a 'jukebox all'idrogeno' (raccolta di poesie di Ginsberg), insieme a 'La strada che porta al vero' del Dalai Lama, 'Una piccola pastiglia gialla', un libro su Jim Morrison, un libro sullo Zen e altre cose in giro... Il bello è che riesco a seguirli! Comunque poco fa ho perso 'I vagabondi del Dharma' e non so come fare...!!!! PEACE!
se vuoi ti presto il mio, fintanto che non lo trovi! certo che kerouac però a volte mette tristezza...se siete depressi e pensate al suicidio (oddio, spero DI NO!!) : 1. NON leggete BIG SUR 2. chiedete di me, due chiacchiere tirano sempre su il morale e so fare delle boccaccie esilaranti.
oltre a questi... avete letto Hippies from A to Z? si può scaricare dal sito... il nostro sito... io adoro quel libro... e anche molti altri...non saprei che consigliarvi... ora sto leggendo "ultimo giro di giostra" di tiziano terzani... molto bello... un occhio critico sia all0occidente che all'oriente...per non cadere nella mera ideologia e negli stereotipi...
Per conoscere meglio la situazione del Tibet, interessante leggere "Le montagne del Buddha" di Javier Moro ... E, rimanendo in tema Miller, "Il delta di Venere" di Anais Nin... Grazie per questi consigli letterari, ho bisogno di fare una sostanziosa retata in libreria.
se t piace Miller (Henry suppongo..) dai 1 occhio a "le arance di Hyeronimous Bosh" a me è piaciuto...nn tt la pensano così.. cmq... se invece t piace l altro Miller (Arthur.. il commediografo appena morto da 1 paio d mesi.. quello k ha sposato Marilyn Monroe x intenderci) devi assolutamente leggere "Death of a Salesman" è in assoluto il suo capolavoro.. nn m ricordo ora il titolo in italiano ,xchè l ho letto in lingua, cmq dovrebbe essere qlcs tipo "morte di 1 commesso viaggiatore"...
ghgh, groovy è una parola fantasticissima e vuol dire, a seconda, fantastico, meraviglioso, ma con qualcosa in più...pensa al groove, un ritmo che ti coinvolge a livello mentale...grooOoovy, come dire fiiico, mitico..