piante...

Discussion in 'Italian' started by Ariel, Mar 31, 2006.

  1. Ariel

    Ariel Member

    Messages:
    127
    Likes Received:
    0
    (ma c'è ancora qualcuno nel forum?? scriviamoooo)
    Conoscete piante o erbe (legali) che hanno effetti simili alla maria o allucinogeni? Se le avete provate come sono?
    Io so dell'artemisia ma non è facile da trovare...
     
  2. Apo

    Apo Member

    Messages:
    489
    Likes Received:
    0
    L'artemisia, o assenzio, se ti ha fatto qualcosa,  stata per suggestione. Il principio attivo dell'assenzio  il tujone che lo bruci fumandolo e l'unico modo di assumerlo  via alcol. Se vuoi farti l'assenzio, ricorda che  essenziale l'uso del distillatore o farai qualcosa di improponibilmente amaro.
    Le erbe legali che possono avere effetti simili alla cannabis sono molteplici ma non ti aspettare grandi cose, hanno effetti molto leggeri.
    In primis c' il luppolo che  della stessa famiglia della cannabis, poi c' la passiflora (c' una varietˆ particolare ma non ricordo esattamente, dovrei controllare) e l'ortensia. Queste sono quelle che mi ricordo senza ridare un occhio alla lista. Sappi che la passiflora contiene MAOInibitori a breve termine quindi non devi assolutamente bere alcolici, prendere farmaci, mangiare cibi fermentati (inclusi i formaggi) che contengono tirosina (mi potrei sbagliare sul nome esatto, ma ci assomiglia mi pare).
    Se vuoi provare altre droghe legali, evita la noce moscata che non fa granch ha delle piccole controindicazioni e oltre la dose di 20g ha grandi controindicazioni diventando tossica. Stessa cosa vale per l'assenzio, ovviamente (la dose non la so, ma  altamente tossico). Altre droghe legali interessanti sono il Kratom che fa parecchio ma che dˆ assuefazione e dipendenza (in Thailandia, se ti trovano con pi di un'oncia, c' la pena di morte), l'Amanita muscaria (non la phalloides) e il sinicuichi che  un altro MAOInibitore a breve termine ma pi potente. Evita anche di arrivare alla dose attiva del finocchio selvatico e del prezzemolo perchŽ il pi delle volte danno convulsioni. Se fossi in te eviterei anche i semi di Ipomea violacea e Argyreia nervosa che contengono LSA (da cui si ricava LSD). Personalmente ne ho un ricordo tremendo visto che dei 5 semi di dose media con l'Argyreia (con l'Ipomea la dose media  di 70) ne presi 8 e non stetti proprio bene subito. Te li sconsiglio perchŽ essendo tu una ragazza, hai un altro effetto secondario dell'LSA che sarebbe l'effetto uterocostrittore. A una mia amica ha dato crampi tremendi, ad altri non fa nulla.
    Chiaramente sono tutte sostanze da usare con la massima prudenza.
     
  3. Vox

    Vox Member

    Messages:
    57
    Likes Received:
    0
    Sei un pozzo di scienza... [​IMG]

    L'assenzio (bevanda intendo) com'è? L'ho provato solo una volta e ne ho bevuto praticamente solo il fondo della bottiglia... E dal momento che settimana prossima sono a Praga, pensavo di approfittarne [​IMG]
     
  4. Apo

    Apo Member

    Messages:
    489
    Likes Received:
    0
    Evita come la peste l'assenzio azzurrino perch  adulterato con un composto del rame tossico. L'assenzio che compri oggi non ti fa molto perch, per legge, il contenuto di tujone non deve essere superiore a 10mg/l. Sarˆ come un alcolico pesante visto che in media sono 68-70 gradi.
     
  5. Vox

    Vox Member

    Messages:
    57
    Likes Received:
    0
    Grazie del consiglio.

    Gi�, lo so... Peccato, mi sarebbe piaciuto provare l'assenzio quello vero [​IMG]


    Ma che differenza c'e' tra assenzio rosso bianco etc?
     
  6. Apo

    Apo Member

    Messages:
    489
    Likes Received:
    0
    Rosso e bianco???? Che non sono veri!
    L'assenzio  verde, gli altri sono delle ricette modificate su cui eseguono altre sofisticazioni in modo da ottenere il colore voluto. Sono semplici accorgimenti estetici, come avere la coca cola marrone o verde.
     
  7. Ariel

    Ariel Member

    Messages:
    127
    Likes Received:
    0
    ke enciclopedia[​IMG][​IMG]
    l'artemisia non l'ho provata, ma avevo sentito che ne esistono 2 tipi: una che non fa niente e quella absenthium che dava effetti tipo maria, ma forse sn le solite voci...
    L'assenzio volevo provarlo comunque; l'amanita muscaria si dice sia quella di alice nel paese delle meraviglie!!
    ...decisamente meglio evitare tutto quello che può dare convulsioni, già è capitata una cosa del genere con della ganja svizzera ke evidentemente e stranamente mi ha "preso male"[​IMG]
     
  8. Vox

    Vox Member

    Messages:
    57
    Likes Received:
    0
    Grazie

    La tua sapienza è immensa [​IMG]
     
  9. Pace

    Pace Member

    Messages:
    101
    Likes Received:
    0
    Dove abito io di assenzio c'è ne a volontà e ho passato molte settimane a bere tisane d'assenzio,ho riscontrato che l'effetto è piuttosto lieve,anzi all'inizio non lo sentivo.Comunque io ne abusavo lo bevevo in alte dosi e dopo un paio di tazze ne sentivo l'effetto,alla 4 tazza(super concentrate)sentivo quel senso di passività che provoca l'assenzio.Comunque so che con l'alcol rivela la sua vera essenza e quindi ho intenzione di farne il liquore.Poi vi farò sapere.
    Comunque anche a tisana fa i suoi effetti,solo che c'è ne vuole troppo per sballarsi e alla lunga rende passivi,per questo ad un certo punto ho deciso di non berne più,ma il liquore devo produrlo e poi vi farò sapere!
    Un saluto affettuoso e di pace a tutti voi.
    Ah,volevo aggiungere che l'assenzio nonj è fortemente velenoso,anzi è terapeutico,ti rilassa ed è molto piacevole,ma come ben sappiamo gli abusi fanno solo male,quindi bisogna sempre moderarsi!
    Pace a tutti voi dalla Sicilia
     
  10. Apo

    Apo Member

    Messages:
    489
    Likes Received:
    0
    No, l'assenzio non  terapeutico nel senso che intendi te. Pu˜ essere terapeutico se sei febbricitante essendo un antipiretico, ma non fa di sicuro bene all'organismo. Il tujone  un principio altamente tossico che arriva a provocare l'aborto (veniva usato per questo).
    L'assenzio si trova comunemente in tutta Italia, le varietˆ di cui parlavi tu, Ariel, sono l'Artemisia absinthium (o assenzio maggiore) e l'assenzio romano che non ha il principio attivo del primo.
    Se vuoi fare il liquore, Pace, ricordati che ti sarˆ necessario il distillatore o rimarrˆ inbevibile anche se lo saturi di zucchero.
     
  11. joplin

    joplin Member

    Messages:
    142
    Likes Received:
    0
    io faccio tecniche erboristiche [​IMG]!!cmq faccio i complimenti anch'io!anche se qualcosa è 1po'azzardato, ma vabè..
     
  12. Apo

    Apo Member

    Messages:
    489
    Likes Received:
    0
    tipo?
     
  13. joplin

    joplin Member

    Messages:
    142
    Likes Received:
    0
    allucinogeno o effetti particolari non è uguale a tossico o sedativo.niente di che cmq mi riferivo a luppolo,passiflora e ortensia..che poi nn ho ben capito, ortensia che, la santoreggia intendi?dimmi dimmi, mi potresti illuminare, son curiosa[​IMG]!!
     
  14. Apo

    Apo Member

    Messages:
    489
    Likes Received:
    0
    No, infatti, allucinogeno non vuol dire tossico. L'assenzio per˜ lo  come la noce moscata. L'Amanita lo  solo se non secca in quanto l'acido ibotenico, una volta che il fungo  secco, diventa muscimolo. Per sedativo, beh, il kratom ha un effetto altamente sedativo, provare per credere.
    Della passiflora va evitata la cerulea in quanto contiene mi pare anche della criogenina che sembra sia cancerogena. Il luppolo contiene un olio che ha proprietˆ sedative e soporifere. Con ortensia intendo l'Hydrangea paniculata che pu˜ venire fumata per ottenere effetti tipo canna (ovviamente molto pi leggeri)(infatti, in montagna, vengono coltivate molto perchŽ sono gli unici fiori che i daini non mangiano).
     
  15. joplin

    joplin Member

    Messages:
    142
    Likes Received:
    0
    bene bene!!buone queste nuove notizie, ma te da dove le leggi?potrebbero fare un corso solo di questo, con professore te!!!eh eh!!no dai cmq a me nn hanno insegnato granchè, anzi, quindi sentendo la mia ignoranza sono molto tentata a fuggire altrove dove almeno diventi dottore, blando qui in italia, xò...
     
  16. Apo

    Apo Member

    Messages:
    489
    Likes Received:
    0
    Ti basta cercare un po' su Erowid o Lycaeum per farti una "cultura" di queste cose... :D
     

Share This Page

  1. This site uses cookies to help personalise content, tailor your experience and to keep you logged in if you register.
    By continuing to use this site, you are consenting to our use of cookies.
    Dismiss Notice