Ciao ragazzi Io sono uno che da bimbo ha fatto in tempo a vedere gli hippies degli anni 70. Mi son sempre piaciuti, anche se non ho mai potuto frequentarli o emularli, perché appena ho avuto un'età decente erano già tutti yuppies. E ho pure avuto una vita noiosa. L'ultimo spinello che ho fumato è stato negli anni 80. Mo' vi dico anche a quale anno risale l'ultima trom... :tongue: scherzo ! Perché son finito qua ? Avevo messo in google una frase in inglese che per me ha una certa importanza spirituale, e l'unico posto dove qualcuno l'ha scritta sul web è su questo forum. Ecco, vi ero destinato. ciao ! EDIT: il thread che mi ha portato qui è questo: http://www.hipforums.com/newforums/showthread.php?t=363973
ciao e benvenuto, ma ci dici qual'é questa frase? sono curioso e pigro. quanto alla deriva yuppistica credo che il campione assoluto sia stato jerry rubin che guidava assalti al pentagono negli anni '60 e poi é diventato agente di borsa ma la cosa non gli ha portato molta fortuna, venne arrotato da una macchina in piena wall street nel 1994. nemesi di abbie hoffman? accidenti a raffica ? cmq mi ricordo di aver visto gli ultimi epigoni dello stile di vita freak nei primissimi anni 80, si distinguevano facile, quando tutti i ragazzi, ormai agganciati in pieno vortice paninaro, volevano le 'timberland' e facean malattie per il giubbotto di piumino e il commodore64 loro giravano scalzi con chitarre penzoloni, ponchos e un assortimento di vestiti sgargianti . credo che quei ragazzi degli anni 80 rovinati dalle pubblicitá siano i genitori di quelli che oggi rapinano i compagni di classe per comprarsi il cellulare, il che per me ha perfettamente senso. continuo a preferire lo stile di quei giovani ma non piú giovanissimi dinosauri scalzi che si avviavano impassibili verso l'estinzione in un mondo ormai fagocitato dalla globalizzazione e dal riflusso. lettura consigliata (forse) generation of swine - H.Thompson
io son nato all'inizio dei '70 e negli '80 ho vissuto purtroppo il riflusso yuppie senza poterci fare molto la filosofia hippie mi ha sempre affascinato ma ne vedo anche le debolezze, quelle che hanno fatto venir meno la tensione ideale dei primi tempi sarebbe bello far rinascere qualcosa di simile ma più maturo in questi anni difficili son qui per ragionarci con chi ci stà